Vai al contenuto

Nomi per pesciolini: quale scegliere?

  • di
pesciolini

È entrato in casa un nuovo pesciolino e non sai quale nome scegliere? Ogni nuovo arrivo in famiglia, che sia in un acquario o meno, scatena sempre un acceso dibattito sul nome che, una volta scelto, rimarrà impresso a vita. Anche se è vero che i pesci non devono essere “richiamati”, è bello approfittare dell’occasione per dare spazio alla fantasia e attribuirgli il nome che gli spetta!

Vedendola da un punto di vista diverso, il fatto che il tuo pesce non debba rispondere al tuo richiamo ti permette davvero di sbizzarrirti con nomi di fantasia anche lunghi, composti o complessi. Una scelta sconsigliata per i cani che, invece, è più che normale per dare un nome originale e simpatico al tuo nuovo e silenzioso animale domestico.

Come scegliere dei nomi per pesciolini

Un modo intelligente per scegliere il nome del proprio pesciolino è quello di lasciarsi ispirare dalle sue caratteristiche fisiche. A meno che non si tratti di un carassio dorato, il più comune pesciolino rosso, puoi quindi ritrovare un nome sempre originale e davvero appropriato al tuo nuovo compagno di casa. Ha delle striature giallo fluo? È macchiato con dei simpatici pois? Ha il corpo decorato da strisce colorate? Lascia che i suoi splendidi colori ti suggeriscano il nome più adatto a lui!

Un altro must per dare il nome al proprio pesciolino è quello di onorare un personaggio famoso che ammiriamo. Che si tratti di un atleta che eccelle nel nostro sport preferito, di un attore del quale abbiamo seguito tutti i film o di una figura storica che ci ha appassionato. Un modo come un altro per vivere la propria passione, qualunque essa sia!

Anche se si pensa che i pesci siano animali abbastanza anonimi, in realtà osservando il loro comportamento, nell’acquario o nella fontanella dove nuotano allegramente, è facile trovarne delle caratteristiche specifiche. Ci sono pesciolini agili e svelti che non fanno altro che scorazzare avanti e indietro. E ci sono pesci che, invece, sembrano perennemente in letargo. Questo dipende anche dalla razza dell’animale, ma può essere un buon punto di partenza per lasciarsi ispirare e trovare l’aspetto che davvero caratterizza il tuo pesce.

Quali sono i nomi per pesciolini più usati

Un altro grande classico è scegliere il nome fra quelli dei protagonisti dei nostri cartoni preferiti. Specialmente se in casa ci sono dei bambini, questo è un ottimo modo per favorire l’interazione (seppur minima) con il pesciolino.

Nomi di pesci nei cartoni

Oltre al solito “Nemo”, esistono molti altri pesci protagonisti di cartoni e film d’animazione. I compagni di avventure del celeberrimo pesce pagliaccio sono Dory, il pesce chirurgo, Marlin, padre di Nemo, gli squali Bruto, Fiocco e Randa e il polpo Ollie. E che dire di Bloblò e Gluglù?

Altro cartone marino che ha cresciuto intere generazioni e che può ispirare la scelta del nome per un nuovo pesciolino è La Sirenetta. In questa storia si incontrano Flounder, il migliore amico di Ariel dalle caratteristiche strisce gialle e azzurre, il granchio Sebastian e le due meduse Flotsam e Jetsam.

In Shark Tale, incontriamo invece Oscar, un pesce pulitore curioso e combina guai. Altri personaggi cui ispirarsi per il proprio pesce sono Don Lino, Angie, il pesce angelo, Lola e il pesce palla Sykes. Senza dimenticare le simpatiche meduse Ernie e Bernie e gli squali, Lenny e Frankie.

Un cartone ambientato in fondo al mare che ha riscosso un discreto successo è la pellicola Aiuto! Sono un pesce. I nomi più ricorrenti del cartone sono quelli dei protagonisti Fly, Chuck e Stella, insieme al simpatico cavalluccio marino Sasha.

Nomi in coppia

Se non si tratta di dare il nome a un solo esemplare, ma a una coppia di pesciolini, il gioco è ancora più facile. Che siano un maschio e una femmina o due animali dello stesso sesso, l’immaginario cinematografico (e non solo) è pieno di coppie iconiche e senza tempo che possono ispirare il nome dei tuoi pesciolini. Da Starsky e Hutch a Thelma e Louise, da Elwood e Jake, i mitici Blues Brothers ai dolcissimi Red e Toby.

Insomma: scegliere i nomi per pesciolini è un gioco di fantasia, originalità e passioni. Non cedere al solito Nemo e lascia spaziare la tua creatività!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *