Le piante galleggianti, come dice il nome stesso, sono piccoli arbusti che non necessitano di terreno per crescere e sopravvivere. Perciò restano sulla superficie dell’acqua.
Quale pianta galleggiante per acquario scegliere?
Le piante galleggianti hanno l’obiettivo di abbellire l’acquario (se ancora ne devi acquistare uno consulta questa guida) e ricreare un habitat naturale per i pesci, grazie a una maggiore ossigenazione. Sono inoltre molto facili da coltivare, non richiedono particolari attenzioni e sono adatte agli acquari di medie e grosse dimensioni, in quanto necessitano di spazio per sopravvivere.
- Pianta galleggiante.
- Riduce le alghe.
- Manutenzione facile.
- UNA porzione di 4x4cm con circa 10 piantine
- Pianta provvista di foglie e radici
- Pianta ANTIALGHE
- Pianta da acquario vera coltivata in vitro.
- Sicura per i gamberetti al 100% (senza pesticidi o metalli pesanti).
- 100% senza lumache.
- LA FUNZIONE DI PROTEZIONE DELLE PIANTE GALLEGGIANTI: la recinzione può separare la lenticchia d'acqua in diverse per evitare che la lenticchia...
- LA FUNZIONE DI ADATTAMENTO AUTOMATICO AL LIVELLO 'ACQUA: questo prodotto è progettato per proteggere e gestire la lenticchia d'acqua nell'acquario....
- LA FUNZIONE DI MIGLIORARE LA QUALITÀ 'ACQUA NELL'ACQUARIO: la recinzione di lenticchia d'acqua può impedire che la qualità 'acqua 'acquario diventi...
- Riceverai un pacchetto di 36 piante galleggianti per acquario, abbastanza da usare e sostituire.
- Le piante galleggianti 3D per acquario hanno un aspetto realistico e rendono il vostro lavoro artigianale ancora migliore.
- Le piante da acquario in plastica sono realizzate con materiali affidabili e morbidi, non sporchano l'acqua e il colore non sbiadisce, per ambienti di...
- UNA porzione di 4x4cm con numero variabile di piantine (5-6 circa)
- Le piante offerte sono di colore VERDE, sotto luce intensa diventano ROSSE
- Piante provviste di foglie e radici
- È una monocotiledone perenne con foglie spesse e morbide che formano una rosetta. Galleggia sulla superficie dell'acqua, le sue radici sommerse sotto...
- Con alti tassi di germinazione e sopravvivenza, crescita rapida e resistenza agli agenti atmosferici, puoi facilmente coltivare bellissimi fiori con...
- Goditi il piacere di coltivare a mano fiori, verdure e frutta verdi e sani per portare colore e profumo al tuo giardino, balcone o serramento....
- Pianta sud-americana galleggiante, decorativa, particolarmente adatta ad acquari non coperti.
- La sua altezza è compresa tra 1 e 5 cm e ogni pianta ha un diametro da 5 a 15 cm.
- UPS spedizione Express 1-2 giorni
Gli amanti dei pesci possono scegliere tra tre tipi di piante galleggianti: giacinto d’acqua, dell’anatra e della salvinia. Il giacinto d’acqua è una pianta appartenente alla famiglia delle Pontederiaceae, di acqua dolce, che appare come un bellissimo fiore colorato, dalle tinte violacee e delicate. Questa pianta galleggiante è molto semplice da coltivare, si riproduce velocemente, è perenne e, inoltre, non presenta batteri che le danneggiano. Il bello è che cresce facilmente e, se le dimensioni sono esagerate per l’acquario, è possibile spostarla e riporla in un vaso con materiale organico.
L’anatra è un’erba galleggiante, da non confondere ovviamente con i volatili che abitano gli stagni. Si chiama anche Pistia o cavolo d’acqua, è una pianta perenne e verde, senza corolla. L’anatra risulta perfetta in acqua stagnante e dolce, ma anche in un acquario curato e pulito. Ha l’aspetto di piccole foglioline tonde raggruppate in piccoli insiemi floreali. A volte ricordano addirittura delle lenticchie per via delle dimensioni ridotte. Questa pianta galleggiante ha il vantaggio di equilibrare nitriti e nitrati nell’acqua, in modo da evitare anche una crescita smisurata delle alghe. Inoltre, ai pesci piace molto, in quanto la usano come nascondiglio o anche come spuntino. L’anatra può essere usata come compost se cresce troppo in fretta. A questa famiglia fanno parte anche due particolari tipi di piante acquatiche galleggianti, lemna minor e lemna major, o lenticchie d’acqua per via del loro aspetto.
Altra pianta galleggiante molto facile da coltivare è la salvinia, presente di solito nei laghetti. La salvinia natans si adatta facilmente a qualsiasi acquario e non richiede cure troppo specifiche. Non va innaffiata, come tutte le piante galleggianti, e ha ottime capacità di depurazione in quanto assorbe nitrati e fosfati dall’acqua. La salvinia natans, come la salvinia auriculata, ricorda una piccola felce dalle foglie rotonde e con una piega centrale. La superficie è vellutata e offre all’acquario un aspetto delicato e green.
Quanto costano le piante galleggianti per l’acquario?
Si sa che l’acquario sia un hobby spesso abbastanza costoso. Tuttavia, le piante galleggianti hanno un costo contenuto. Il loro prezzo si aggira tra i 5€ e i 20€. Oltre al costo, bisogna comunque valutare alcuni aspetti:
- La pianta è invasiva o cresce in modo contenuto? E se cresce a dismisura, è possibile riutilizzarla?
- Le piante galleggianti che si vogliono acquistare sono adatte alla salinità dell’acquario?
- Sono adatte ai pesci o creano disagi?
- Sono in grado di purificare l’acqua?
Una volta tenuto conto di questi aspetti, è il momento di abbellire l’acquario e purificarlo!